LA NOSTRA ATTENZIONE PER L’AMBIENTE

RISPARMIO Co2 - CONSORZIO C.A.R.P.I.

Il Consorzio C.A.R.P.I (Consorzio Autonomo Riciclo Plastica Italia), ha attestato che Polimero S.r.l. ha prodotto il seguente risparmio di CO2 rispetto al granulo vergine:
• Anno 2018, risparmio pari a 1.100,71 t CO2 eq/t per 6.879,45 t di Granulo plastico rigenerato.
• Anno 2019 (dal 01/01/19 al 30/09/19), risparmio pari a 792,29 t CO2 eq/t per 4.669,47 t di Granulo plastico rigenerato.

IPPR - PLASTICA SECONDA VITA

La nostra attenzione nella Gestione dei processi e nella ricerca della Qualità dei prodotti e del lavoro ha permesso a Polimero S.r.l. di ottenere la certificazione PSV (Il marchio Plastica Seconda Vita al servizio degli Acquisti Pubblici Verdi).
Il GPP (Green Public Procurement – Acquisti Pubblici Verdi) è l’approccio in base al quale le Amministrazioni Pubbliche integrano i criteri ambientali in tutte le fasi del processo di acquisto di beni e servizi, incoraggiando la diffusione di tecnologie ambientali e lo sviluppo di prodotti validi sotto il profilo ambientale, attraverso la ricerca e la scelta dei risultati e delle soluzioni che hanno il minore impatto possibile sull’ambiente lungo l’intero ciclo di vita.
Al fine di massimizzare la diffusione del GPP – già normato dal DM 203/2003 – presso gli enti pubblici, il Ministero dell’Ambiente ha elaborato un Piano di Azione Nazionale (PAN GPP) che definisce gli obiettivi nazionali, rinviando ad appositi decreti l’individuazione di un set di criteri ambientali “minimi” per ciascuna delle diverse tipologie di acquisto.
Il marchio Plastica Seconda Vita è stato inserito nel Decreto Ministeriale 22 febbraio 2011 – “Criteri minimi per gli appalti verdi della Pubblica Amministrazione per l’acquisto di prodotti tessili, arredi per ufficio, illuminazione pubblica, apparecchiature informatiche” con riferimento ai requisiti degli imballaggi (primario, secondario e terziario).
Il marchio Plastica Seconda Vita è quindi strumento utile al riconoscimento delle soluzioni ambientalmente sostenibili.
PSV da raccolta differenziata: per materiali e prodotti 30 al 100% polimeri derivati da raccolta differenziata le cui specifiche sono definite dal DM 203/03 sugli Acquisti Pubblici Verdi (GPP) nonché dalla circolare del Ministero dell’Ambiente 4 agosto 2004. Per le sole materie prime post-consumo è richiesta la certificazione di conformità alle norme UNI della serie 10667 come applicabili.